Nasce nel 1984 come scuola di lingua Inglese e nel corso degli anni è diventata un centro strategico all’avanguardia per metodi e tecniche di insegnamento.
L’offerta di Accademia Britannica oggi comprende non solo didattica, ma anche attività creative e vacanze studio.
JIMMY GHIONE
Gianluigi Ghione, detto Jimmy, nasce a Torino il 21 gennaio 1964. Studente irrequieto, frequenta vari istituti torinesi e svizzeri. Tornato in Italia si “concentra” sulla carriera artistica e, dati i risultati non proprio eccellenti, parte per la Florida. Dopo quattro anni di esperienza statunitense, ritorna in Italia “più Rin Tin Tin che De Niro”.
Giorgio Panariello
Nato a Firenze ma versiliese di adozione, GIORGIO PANARIELLO inizia la sua carriera nelle tv private toscane a fianco di Carlo Conti, si dedica al teatro con l’amico e regista Giampiero Solari e collabora con Davide Lubrano, già autore del collaudato gruppo di Antonio Ricci di “Striscia La Notizia”. I riconoscimenti al suo talento, alla sua carica espressiva, al trasformismo, del quale è maestro, non tardano ad arrivare, permettendogli una carriera fatta di teatro, cinema, televisione ma anche libri, pubblicità e radio.
PANARIELLO NON ESISTE
L’apprezzato ed amato artista sarà il protagonista assoluto di “PANARIELLO NON ESISTE”, one man show in onda in prima serata, da lunedì 5 marzo, per 4 settimane, in diretta dallo Studio 5 di Cinecittà, lo storico teatro di posa di Federico Fellini. Versatile, inaspettato, originale, istrionico e sempre particolarmente attento agli umori, ai piccoli e grandi problemi della gente, Giorgio Panariello porterà in tv una eccezionale serie di monologhi e “personaggi” nuovi e originali.